15/11/2025 ore 16:00

Sabato 15 novembre 2025, alle ore 16, con ingresso libero, presso la Fondazione Casa Delfino in c.so Nizza 2, Cuneo, si terrà il concerto del pianista Massimiliano Genot intitolato Risorgimenti Musicali: Il pianismo italiano del periodo post unitario. Con musiche di Giuseppe Unia, Carlo Rossaro, Alessandro Longo

 



25/10/2025 ore 16:00

in collaborazione con il M° Luigi Dominici e il Civico Istituto Musicale G.B. Fergusio di Savigliano

Nell'ambito della rassegna Giovani musicisti a Casa Delfino, si terrà il concerto della violinista Sara Audenino e del pianista Marco Isaia che eseguiranno musiche di Grieg, Ravel e Brahms



22/10/2025 ore 17:30

presentazione del volume “STUDIOERRE 1971/1981”, edito da GrandArte-Primalpe, frutto della collaborazione tra Roberto Baravalle, autore del libro medesimo e Silvio Rosso, con il decisivo apporto di Maurizio Ovidi, nonché con l’apporto di amici che hanno inviato i loro contributi scritti



Newsletter

Rubriche
Gli appuntamenti avranno luogo nella Sede in Corso Nizza, 2 a Cuneo o nella Villa Torre Acceglio. Sono aperte le iscrizioni per diventare "Amici di Casa Delfino" per il 2013 con il contributo di 50 €, ridotto 30€ per gli under 30.
15/11/2025 16:00 - Concerto pianistico di Massimiliano Genot

Sabato 15 novembre 2025, alle ore 16, con ingresso libero, presso la Fondazione Casa Delfino in c.so Nizza 2, Cuneo, si terrà il concerto del pianista Massimiliano Genot intitolato Risorgimenti Musicali: Il pianismo italiano del periodo post unitario. Con musiche di Giuseppe Unia, Carlo Rossaro, Alessandro Longo

 


Fondazione Casa Delfino-Sartoris - c.so Nizza 2 - Cuneo

25/10/2025 16:00 - Concerto del duo Sara Audenino - Marco Isaia

in collaborazione con il M° Luigi Dominici e il Civico Istituto Musicale G.B. Fergusio di Savigliano

Nell'ambito della rassegna Giovani musicisti a Casa Delfino, si terrà il concerto della violinista Sara Audenino e del pianista Marco Isaia che eseguiranno musiche di Grieg, Ravel e Brahms




22/10/2025 17:30 - Presentazione del libro "STUDIOERRE 1971/1981"

presentazione del volume “STUDIOERRE 1971/1981”, edito da GrandArte-Primalpe, frutto della collaborazione tra Roberto Baravalle, autore del libro medesimo e Silvio Rosso, con il decisivo apporto di Maurizio Ovidi, nonché con l’apporto di amici che hanno inviato i loro contributi scritti


Fondazione Casa Delfino, c.so Nizza 2, Cuneo

27/09/2025 16:00 - Concerto pianistico di Ekaterina Afanasyeva

sabato 27 settembre 2025, alle ore 16, con ingresso libero, presso la Fondazione Casa Delfino in c.so Nizza 2, Cuneo, si terrà il concerto della pianista Ekaterina Afanasyeva, che eseguirà musiche di Johann Sebastian Bach, Franz Schubert e Felix Mendelssohn Bartholdy




01/07/2025 - Arrivederci a settembre!



14/06/2025 16:00 - Accordéon

sabato 14 giugno 2025, alle ore 16, con ingresso libero fino a esaurimento posti, presso la Fondazione Casa Delfino in corso Nizza 2, Cuneo, si terrà il concerto "Accordéon" con il Quintetto d'archi dell'Orchestra B. Bruni e il fisarmonicista Ezio Ghibaudo. Verranno eseguiti brani di Astor Piazzolla, Henry Mancini e Peter Warlock.


Fondazione Casa Delfino, c.so Nizza 2, Cuneo

10/05/2025 16:00 - Giovani musicisti a Casa Delfino

Sabato 10 maggio 2025, alle ore 16, con ingresso libero, presso la Fondazione Casa Delfino in c.so Nizza 2, Cuneo, in collaborazione con il Civico Istituto Musicale G.B. Fergusio di Savigliano, nell'ambito della rassegna "Giovani musicisti a Casa Delfino", si terrà il concerto del pianista Pietro Verna che eseguirà musiche di Beethoven, Chopin, Ravel e Debussy




05/10/2024 - DIOGENES - CONCORSO DI VIDEOINTERVISTE

"Co+esistere. Valorizzazione dell'esistere e del coesistere": è questo il titolo scelto per l'edizione 2024 di "Diogenes" - concorso di videointerviste, promosso dalla Fondazione Casa Delfino. L'iniziativa prevede la premiazione di tre vincitori finali ed è rivolta ai giovani dai 15 ai 30 anni.

L'iscrizione è gratuita. In fase di accettazione sarà inviato un vademecum con le modalità di partecipazione, incluse le linee guida per la realizzazione delle videointerviste. Per le iscrizioni e per qualsiasi informazione scrivere a: info@fondazionedelfino.it

"La Fondazione Casa Delfino - sottolinea il presidente, avvocato Riccardo Sartoris - opera dal 2005 e persegue scopi esclusivamente di utilità sociale e di promozione della cultura e dell’arte sul territorio cuneese secondo le finalità cui si sono ispirati i fondatori, ossia l’incremento della munificenza privata, la tutela delle categorie sociali più deboli e lo sviluppo sociale del proprio territorio d’origine. Fedele a questi principi volge uno sguardo ugualmente attento tanto alla cultura classica quanto a quella contemporanea. Profondamente convinta dell'importanza della divulgazione e della conoscenza come mezzo di lotta all'alienazione del pensiero di massa veicolato, la Fondazione ha sempre cercato di proporre momenti di aggregazione di stampo culturale aperto a tutti affrontando tutte le aree del sapere".


Fondazione Casa Delfino-Sartoris - c.so Nizza 2 - Cuneo

01/06/2024 16:00 - Concerto pianistico di Pietro Beltramo

Sabato 1° giugno 2024, alle ore 16, con ingresso libero, presso la Fondazione Casa Delfino in c.so Nizza 2, Cuneo, in collaborazione con il Civico Istituto Musicale G.B. Fergusio di Savigliano, si terrà il terzo ed ultimo appuntamento del festival pianistico "Giovani musicisti a Casa Delfino" con il concerto del pianista Pietro Beltramo che eseguirà musiche di Beethoven, Debussy e Chopin


Fondazione Casa Delfino-Sartoris - c.so Nizza 2 - Cuneo

18/05/2024 16:00 - Concerto pianistico di Lijie Zheng

sabato 18 maggio 2024, alle ore 16, con ingresso libero, presso la Fondazione Casa Delfino in c.so Nizza 2, Cuneo, in collaborazione con il Civico Istituto Musicale G.B. Fergusio di Savigliano, si terrà il secondo appuntamento del festival pianistico "Giovani musicisti a Casa Delfino"  con il concerto della pianista cinese Lijie Zheng, che eseguirà musiche di Beethoven, Schumann, Brahms e Debussy.


Fondazione Casa Delfino - c.so Nizza 2 - Cuneo

11/05/2024 16:00 - Concerto pianistico di Song Danyang

Sabato 11 maggio 2024, alle ore 16, con ingresso libero, presso la Fondazione Casa Delfino in c.so Nizza 2, Cuneo, in collaborazione con il Civico Istituto Musicale G.B. Fergusio di Savigliano, si terrà il primo appuntamento del festival pianistico "Giovani musicisti a Casa Delfino"  con il concerto della pianista Song Danyang, che eseguirà musiche di Schumann, Liszt e Zhang Zhao.


Fondazione Casa Delfino-Sartoris - c.so Nizza 2 - Cuneo

20/04/2024 16:00 - Festival Cameristico

Sabato 20 aprile 2024, alle ore 16, con ingresso libero, presso la Fondazione Casa Delfino-Sartoris in c.so Nizza 2, Cuneo, in collaborazione con il Civico Istituto Musicale G.B. Fergusio di Savigliano, si terrà il terzo appuntamento del festival cameristico "Giovani musicisti a Casa Delfino-Sartoris"  con il concerto del trio Sara Audenino, violino; Mitja Liboni, violoncello; Marco Isaia, pianoforte, che eseguirà musiche del repertorio classico.

 


Fondazione Casa Delfino-Sartoris - c.so Nizza 2 - Cuneo

13/04/2024 16:00 - Festival Cameristico

 

Sabato 13 aprile 2024, alle ore 16, con ingresso libero, presso la Fondazione Casa Delfino-Sartoris in c.so Nizza 2, Cuneo, in collaborazione con il Civico Istituto Musicale G.B. Fergusio di Savigliano, si terrà il secondo appuntamento del festival cameristico con il concerto del trio Ruchun Ju, violino; Alessandro Ricobello, violoncello; Alessio Ferrarese, pianoforte, che eseguirà musiche del repertorio classico.

 

Inviamo in allegato la locandina relativa al concerto.

 

Grazie e cordiali saluti 

 

Riccardo Sartoris

Presidente della Fondazione Casa Delfino-Sartoris (Onlus)


Fondazione Casa Delfino-Sartoris - c.so Nizza 2 - Cuneo

06/04/2024 16:00 - Festival Cameristico

Sabato 6 aprile 2024, alle ore 16, con ingresso libero, presso la Fondazione Casa Delfino in c.so Nizza 2, Cuneo, in collaborazione con il Civico Istituto Musicale G.B. Fergusio di Savigliano, si terrà il primo appuntamento del festival cameristico con il concerto del duo Silvia De Martin (violino) e Luigi Dominici (pianoforte), che eseguirà brani di Mozart, Beethoven e Brahms.

 


Fondazione Casa Delfino, c.so Nizza 2, Cuneo

Fondazione Casa Delfino - © 2025 - Area privata

Codice Fiscale: 96070990047 - Made in MTGC - Framework: inTabula - Privacy policy